
PICCOLO SAGGIO PER UN CARNEVALE
ARMONICO
 |
Il Carnevale č una FESTA che
accomuna tutti i popoli del MONDO,
in particolare quelli di religione
cristiana, ma non solo.
I riti del CARNEVALE hanno infatti
un'origine molto antica, e
rappresentano un passaggio, la morte
di qualcosa e la RINASCITA di
qualcos'altro.
Il CARNEVALE č apertura
all'INCONSCIO COLLETTIVO che
comunica su FILI INVISIBILI al di lā
di ogni distanza, tempo o diversitā
etnica e culturale.
Lavorare per un CARNEVALE DI PACE
č molto impegnativo, ma puō portare
a dei risultati incredibili, per di
pių con molto divertimento per chi
attua questo compito. |
Perché ci si maschera in varie zone del Mondo
in un determinato periodo dell'anno?
 |
Per certi versi č un mistero, un
rito tramandato fin dall'antichitā per
esorcizzare il grande freddo nella
'coda' dell'inverno, superandolo fino
alla rinascita della natura con
l'inizio
della primavera.
Da noi, che abitiamo nel nord del
Mondo, il Carnevale viene vissuto in
un clima freddo, e ci aiuta a
superarlo.
Nelle regioni del Mondo pių a sud
il Carnevale č arrivato successivamente,
esportato insieme alla religione
cristiana.
C'č una certa differenza almeno climatica tra i 2
Carnevali, anche se il Carnevale, per la sua
stessa natura intrinseca di festa
mondiale, si č integrato benissimo ed
anzi per molti popoli, in particolare
dell'America Latina, č molto atteso e
vissuto con grande intensitā.
Immaginando un nostro 'Mappamondo del
Carnevale Mondiale' potremmo vedere
persone che festeggiano a 'testa in su'
nell'emisfero settentrionale, e persone
che festeggiano a 'testa in gių'
nell'emisfero meridionale.
Una raffigurazione questa che ricorda
molto i quadri labirintici di M. C.
Escher. |
Cosa ci unisce nel Carnevale del Mondo?
 |
Il tratto comune dei vari Carnevali č la
MASCHERA, ovvero la possibilitā
di CAMBIARE la nostra IDENTITĀ
assumendo ruoli differenti da quelli
monotoni della nostra quotidianitā.
Cosė il povero puō assumere l'identitā
del ricco, un maschio puō travestirsi da
donna, un potente diventare
improvvisamente l'ultimo dei miserabili
e... viceversa.
Č un vero e proprio MONDO SOTTOSOPRA,
in cui anche il concetto di NORD e SUD
puō essere culturalmente ribaltato.
Il nostro lavoro mira alla realizzazione
di una ARMONIA delle DIFFERENZE,
mettendo in gioco le nostre
IDENTITĀ GIOIOSE.
Questo processo accade giā, in forma spontanea,
in ogni carnevale e ogni anno. Possiamo
diventarne coscienti e realizzare cosė un incontro positivo tra le culture,
ovvero una CULTURA COMUNE DI PACE. |
Una visione armonica del Mondo attraverso il
Carnevale
 |
Lo spirito principale del Carnevale č la
FESTA in LIBERTĀ, senza nessuna
'regola'
imposta. Possiamo perō
aprirci ad una visione pių cosciente
delle 'non regole' che caratterizzano i
vari Carnevali.
Quando ci 'liberiamo' travestendoci,
facendo festa, ballando, scherzando...
diamo libero sfogo al nostro inconscio
individuale, e in qualche modo ci
armonizziamo con l'inconscio collettivo.
Č qualcosa che parte dalle EMOZIONI e si
sviluppa nel CORPO, diventandone una sua
ESPRESSIONE.
Scambiarsi culture, colori, maschere,
ecc., puō essere un gioco veramente
divertente, specialmente nella nuova realtā
multietnica che stiamo vivendo. Č un
gioco degli scambi ed empatico, attraverso
le mascherine, le danze, i ritmi e le musiche del Mondo... |
Il Carnevale dei Piccoli
 |
Il 'Piccolo Carnevale Armonico' č un 'Carnevale dei
Piccoli', con
le maschere e i sorrisi dei bambini. Un messaggio di gioco in
interazione con il Mondo degli adulti
che sono pių vicini ai bambini, ovvero le
mamme, i papā, gli insegnanti, gli
educatori volontari, ecc..
In questo Carnevale sono assenti gli
'eccessi goliardici' che caratterizzano
spesso il Carnevale dei grandi.
Č un Carnevale dell'Amore che
vuole superare gioiosamente le
differenze, di qualsiasi tipo siano. |
Mascherine del Piccolo Carnevale Armonico
 |
Qualsiasi tipo di mascherina puō
andare bene per la realizzazione del
Carnevale, la scelta č legata sempre
alla nostra emotivitā.
Nel collegamento empatico con le realtā di zone
del Mondo dove si vive in povertā puō
essere interessante realizzare un
Carnevale con mezzi molto semplici,
attraverso l'utilizzo di materie
povere.
Con del cartoncino, anche
riciclato, potremo inventarci
maschere molto personalizzate e colorate
dai bambini.
Con vecchi barattoli, pentole,
cucchiai di legno e altro,
potremo mettere su la nostra 'orchestra'
e far sfilare la Murga dei Bambini.
Con vecchie stoffe o carte
colorate potremo coprirci con
magnifici vestiti.
Con il truccabimbi potremo
trasformare creativamente il nostro viso
ed entrare in pieno nella FESTA!
Ma fondamentalmente, nella Festa come
nella PARADA, sarā l'ESPRESSIVITĀ del
nostro CORPO a realizzare
magicamente quello che nessun spettacolo
potrā mai offrirci, facendo di noi i
VERI ATTORI del CARNEVALE!!! |
|