LE "MASCHERE DEL PICCOLO CARNEVALE
ARMONICO" ALLA SETTIMANA DEI BAMBINI DEL MEDITERRANEO
2007
Nel
giorni 15, 16, 17 e 18 Ottobre siamo stati alla nona edizione
della
"Settimana dei bambini del Mediterraneo",
interessantissima manifestazione dedicata al mondo
dell'editoria e dell'educazione transculturale e
solidale per i bambini d'Italia e di tutto il
Mediterraneo, che si svolge ad Ostuni in Puglia.
guarda il programma
Abbiamo realizzato il laboratorio: "Le maschere del piccolo
carnevale armonico, ovvero: lo sposalizio delle maschere", con la
creazione di maschere
ispirate al Carnevale Transculturale nel Mediterraneo
e nei diversi Continenti del Mondo, a cura di Italo
Cassa e Serena Pico.(guarda la scheda
del laboratorio e i cartamodelli)
Le scuole coinvolte sono state il I Circolo di San Vito dei
Normanni (BR), il I Circolo di Ostuni (BR) e il IV
Circolo di Monopoli (BA)

Ostuni, la Città Bianca
Le maschere base, realizzate da Serena Pico, erano le seguenti:
 |
 |
La
maschera ispirata all'Africa |
La
maschera ispirata all'America |
 |
 |
La
maschera ispirata all'Asia |
La
maschera ispirata al Mediterraneo |
Da queste maschere base i bambini
e le bambine dovevano ispirarsi per realizzare, a loro piacere,
una loro maschera che raffigurasse una sintesi armonica.
I bambini avevano a disposizione le sagome delle maschere e
diversi cartamodelli, da cui creare le sagome con cui costruire
la maschera finale.
(Sono disponibili i cartamodelli per dare la
possibilità a tutti/e di crearsi una propria maschera)
Dopo aver costruito la maschera si è passati alla "festa
danzante", accompagnata da musiche dell'Africa, del Sudamerica,
del Mediterraneo, di New Orleans e... per finire... la Pizzica
del Salento!
Le musiche utilizzate
sono, per i primi 5 brani, della Putumayo Kids,
acquistabili sul sito internet
www.putumayo.com/en/putumayo_kids.htm.
L'ultimo brano si chiama "Pizzica Nova" e ci è stato
gentilmente concesso dal gruppo "Taricata" di San Vito dei
Normanni.
Il risultato potete vederlo voi stessi/e nelle foto, e i
videoclip, realizzati nelle fasi di costruzione delle maschere,
e nei momenti di festa, nelle 3 scuole coinvolte.

guarda le altre foto e il secondo videoclip
Info: La Scuola
di Pace
Internet:
www.lascuoladipace.org
E-mail:
lascuoladipace@gmail.com
Telefono: 388-4481174